Perchè è importante vaccinarsi?
- parafarmvalanzano
- 28 gen 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Le vaccinazioni hanno permesso nell'ultimo secolo di modificare radicalmente lo stato di salute delle popolazioni nel mondo. È solo grazie ad esse che si sono evitati morti e disabilità. Il loro impatto sulla salute è paragonabile solo alla disponibilità dell'acqua potabile. Alcune malattie infettive, come ad esempio la poliomielite, sono completamente scomparse nel nostro Paese e in buona parte del mondo per effetto della vaccinazione. Altre sono vicine all'eliminazione, come la difterite, il morbillo, e la rosolia. Per raggiungere e mantenere successi come questi è necessario vaccinare il più alto numero di persone possibile, altrimenti alcune malattie inevitabilmente si ripresenteranno. Vaccinare significa proteggere non solo se stessi o i propri figli, ma l'intera comunità. Vaccinare una quota elevata della popolazione permette di limitare la circolazione dei microrganismi, con una ricaduta diretta in termini di protezione nei confronti di bambini troppo piccoli per essere vaccinati o di quelli con reali controindicazioni alle vaccinazioni. Le comuni reazioni alla somministrazione dei vaccini sono lievi e si autolimitano, mentre le reazioni gravi, come l'anafilassi, sono rarissime. Inoltre, per garantire la massima sicurezza dei vaccini, viene eseguita una costante attività di sorveglianza dei possibili effetti collaterali sia prima dell'immissione in commercio di nuovi prodotti, sia prima dell'utilizzo.
Comments